La direttiva n. 1049 del 16 gennaio scorso emanata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha precisato che l'obbligo di dotare la propria autovettura con pneumatici invernali o catene a bordo, secondo le ordinanze che regolano la circolazione con dotazioni invernali, ricade nel periodo 15 novembre - 15 aprile. Dunque, con la bella stagione alle porte, anche se non sembra, chi ha montato pneumatici invernali dovrà passare alle gomme estive. Ma la stessa circolare del Ministero ha affermato che è consentito l'uso di pneumatici invernali contraddistinti dalle marcature aggiuntive M+S, MS, M-S ovvero M&S nel periodo compreso tra il 15 ottobre ed il 15 maggio. Obbligo immediato di sostituzione sì, ma non per tutti! In pratica, il Ministero ha concesso un mese di tempo per rimontare gli pneumatici estivi; chi non rispetterà tale termine incorrerà in una sanzione da 419 a 1.682 euro, oltre al ritiro della carta di circolazione e la necessità di sottoporre il veicolo a revisione. Il cambio comunque è ritenuto indispensabile sia per ragioni di sicurezza che per motivi di convenienza economica, in termini di consumo di carburante e degli pneumatici stessi.
Nessun commento:
Posta un commento