Competenze dello Studio

mercoledì 8 aprile 2015

Limiti alla prescrizione triennale del credito professionale

La prescrizione è un mezzo con cui l'ordinamento giuridico opera l'estinzione dei diritti quando il titolare non li esercita entro il termine previsto dalla legge. In particolare, i crediti derivanti da prestazioni dei professionisti si prescrivono nel termine di 3 anni. Dunque notai, avvocati, commercialisti, ingegneri, consulenti del lavoro possono far valere in giudizio i propri diritti per la riscossione della parcella nel termine triennale suddetto. Vero è che, il cliente-debitore che afferma di aver estinto l'obbligazione con il pagamento di una somma inferiore rispetto a quella domandata non può far valere l'avvenuta prescrizione nei tre anni. L'eccezione di prescrizione, infatti, va rigettata se il debitore ammette di non aver estinto l'obbligazione ovvero contesta a monte la nascita dell'obbligazione ovvero contesta di dover pagare una somma maggiore rispetto a quella (minore) già pagata. In quest'ultimo caso l'eccezione implica il riconoscimento dell'esistenza del credito che si afferma pagato anche se in misura inferiore a quello preteso dal creditore.

Nessun commento:

Posta un commento