Competenze dello Studio

lunedì 4 maggio 2015

Se ricevo un "atto di intimazione testimoniale" come devo comportarmi?

La citazione testimoniale è un atto inviato da un avvocato tramite lettera raccomandata a.r. con il quale si invita la persona destinataria a deporre in udienza su determinati fatti. In pratica, vi viene chiesto di presentarvi davanti al giudice nel giorno e nell'ora indicati nel foglio ricevuto per testimoniare su quello che il giudice stesso o gli avvocati delle parti vi chiederanno. Nello stesso foglio non dovrà essere indicato l'oggetto su cui verterà la testimonianza o le domande che vi saranno poste in aula ma, come appena detto poc'anzi, solo l'indicazione della data di udienza, del tribunale, del giudice e delle parti di causa. In caso di impossibilità a comparire per la data di udienza indicata è opportuno farlo presente all'avvocato che vi ha inoltrato la citazione o alla stessa cancelleria del giudice allegando la certificazione medica o la documentazione attestante la concreta impossibilità a comparire.
Presentarsi in udienza per rendere testimonianza è un dovere a cui la persona non può sottrarsi. Se non ci si presenta in udienza, il giudice può disporre una nuova intimazione nei confronti del testimone o disporne l'accompagnamento coattivo a mezzo delle forse dell'ordine con annessa pena pecuniaria da € 100 a € 1.000.

Nessun commento:

Posta un commento