Competenze dello Studio

mercoledì 6 maggio 2015

Medici Specializzandi: il diritto al risarcimento è prescritto nell'anno 2009

I medici italiani che hanno affrontato un corso di specializzazione nel periodo 1983-1991 si vedono recapitare ancora oggi messaggi dalle alcune associazioni che garantiscono loro un risarcimento del danno a seguito della mancata retribuzione della detta specializzazione. Se fino a poco tempo fa tale diritto è stato ampiamente riconosciuto, a partire dal 2009, chi non ha agito in giudizio o non ha mai interrotto la prescrizione difficilmente, anzi quasi sicuramente, otterrà quanto dovuto. Il riconoscimento di un compenso è stato previsto soltanto dopo che è stato imposto all'Italia di adeguarsi alla normativa europea in materia. Nel 1999, infatti, il nostro legislatore ha definito, una volta per tutte, la situazione giuridica dei medici specializzandi; è proprio da tale data che decorre il termine decennale di prescrizione del diritto al risarcimento. Dunque, la possibilità di adire l'autorità giudiziaria, in assenza di interruzione della prescrizione, era possibile fino all'anno 2009. Detto questo, considerato l'evolversi giurisprudenziale in materia e l'entità cospicua dei risarcimenti previsti, lo Studio Legale Magrini invita i medici specializzandi a far comunque analizzare, dal punto di vista giuridico, la propria situazione personale; infatti, è tutt'altro che escluso un ribaltamento del recente orientamento giurisprudenziale......

Nessun commento:

Posta un commento